
Res Tipica è un progetto promosso dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani per la promozione delle identità territoriali. Grazie a dei bandi di finanziamento ad hoc per i comuni sono state create numerose associazioni o consorzi di tutela intorno a particolari produzioni e tipicità. Alcuni esempi:
Le città del vino (550 Comuni associati)
I Borghi più belli d'Italia (131 soci)
Le città del pane (43 soci)
Le città dell'olio (320 soci)
Le città del castagno (86 soci)
Le città della ceramica (36 soci)
Città slow (51 soci)
Le città della mela annurca (7 soci)
Le città del miele (29 soci)
Le città delle ciliegie (38 soci)
Le città del pesce di mare (18 soci)
Le città della nocciola (109 soci)
Le città del bio (60 soci)
Le città del tartufo (38 soci)
Le città della lenticchia (37 soci)
Le città del gelato (14 soci)
Le città dell'infiorata (7 soci)
Le città della chianina (30 soci)
Paesi dipinti (22 soci)