giovedì 16 novembre 2006

"Le botteghe di via Marconi", un quasi CCN a Matera

Centro commerciale naturale "le botteghe di via Marconi"

Non siamo in presenza di un centro commerciale così come viene definito dalla vigente Legge Regionale! E’ quanto affermano il Presidente e il Segretario Provinciale di Confesercenti di Matera, Gianni Schiuma e Pasquale Di Pede, a proposito del “centro commerciale naturale” inaugurato ieri sera in Via Marconi a Matera.

La succitata Legge Regionale definisce centro commerciale al dettaglio una struttura a destinazione specifica con infrastrutture comuni e spazi di servizio gestiti unitariamente, nella quale sono inseriti esercizi di vicinato per un numero superiore ad otto.

Infatti gli esercizi di vicinato (negozi) presenti non sono superiori ad otto e le restanti attività sono artigianali e di servizi (biscottificio, restauratore, riparatore e bar) che stando a quanto contenuto nella normativa e a quanto specificato dall’Ufficio Commercio Regionale in una recente nota, non rientrano nel conteggio numerico del centro commerciale.

Inoltre le infrastrutture comuni e gli spazi di servizio sono gestiti unitariamente così come sono gestiti a Matera per Piazza Mulino o Piazza Tre Torri, cioè attraverso il versamento della quota condominiale per pagare le utenze (pulizia e luce).

Ciò che dovrebbe inorgoglire la cittadinanza invece, a giudizio di chi scrive, e che un gruppo di commercianti ad artigiani locali si sia unito per dar vita forse al primo centro commerciale naturale che, dando luogo ad una serie di iniziative tipiche dei centri commerciali, attrarrà la clientela. E’ su questo che gli artigiani e commercianti delle “Botteghe di Via Marconi” scommettono e sperano di avere dalla loro le Istituzioni e l’opinione pubblica che fino ad oggi hanno nicchiato.

La sfida è aperta; ben venga la nascita di altri CCN che si andranno, speriamo, ad aggiungere a quelli esistenti, che sono ancora pochini, e ben vengano tutte quelle iniziative che dovessero essere concepite dagli Enti pubblici preposti così come succede nelle altre regioni italiane.


Fonte: news del 16/10/2006 dal sito Confesercenti Matera

Nessun commento: