martedì 14 novembre 2006

Finanziamenti in Liguria

I principali strumenti di finanziamento messi a disposizione dalla Regione Liguria per lo sviluppo di progetti integrati di rivitalizzazione dei centri urbani sono stati:
  • DOC.U.P. Obiettivo 2 (1997-1999) - Misura 3.4 "Sostegno agli investimenti dei Consorzi di imprese per la rivitalizzazione dei centri urbani"
  • Legge Regionale 14 del 1998, che compensava le zone del territorio non comprese dall'Obiettivo 2
  • DOC.U.P Obiettivo 2 (2000-2006) - Misura 3.5 "Riqualificazione urbana"
    • Sottomisura B "Interventi per la rivitalizzazione dei centri urbani", rivolta ad enti e società miste a maggioranza pubblica
    • Sottomisura C "Interventi di Consorzi di Pmi per la rivitalizzazione dei centri urbani", rivolta a Consorzi di imprese
  • Rifinanziamento della Legge Regionale 14/98
Le entità dei contributi sono:
  • DOC.U.P Sottomisura 3.5b: 70% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 3.500.000 €
  • DOC.U.P Sottomisura 3.5c: dal 50% al 60% (a seconda delle zone) delle spese ammissibili
  • Legge 14/98: 80% delle spese ammissibili per i Comuni (fino ad un massimo di 77.000 €) e il 40% per i Consorzi (regime de minimis)

Nessun commento: