Dal sito del comune di Castelfidardo ( 17.000 abitanti in provincia di Ancona), riportiamo una news datata 9 novembre 2006 che annuncia l'avvio di un progetti di riqualificazione del centro storico della cittadina marchigiana:
CASTELFIDARDO - L'impegno per lo sviluppo di un "centro commerciale naturale" prosegue. L'Amministrazione Comunale, dando concretezza e forma ai ripetuti incontri con i commercianti del centro, ha infatti presentato entro la scadenza del 31 ottobre scorso il progetto integrato per accedere ai contributi previsti dall'apposito bando emesso dalla Regione Marche. Come si ricorderà, l’azione è stata promossa dall’ente regionale al fine di incentivare iniziative volte alla conservazione, recupero e rivitalizzazione dei nuclei urbani nei quali sia riconosciuta la presenza di considerevoli valori socio-culturali, storici, architettonici ed ambientali. Una risposta forte alla diffusione delle grandi strutture di vendita, una volontà precisa di valorizzare e riqualificare il cuore della città nella quale la Giunta di Solidarietà Popolare si è perfettamente ritrovata. Nello specifico, Castelfidardo ha presentato un piano mirato a rilanciare il look e la fruibilità di piazza della Repubblica e piazza Leopardi intervenendo in maniera consistente sull’arredo urbano. Accanto all’investimento che andrà a sostenere il Comune in prima persona sulla base della progettazione interna dell’arch. Cesetti (importo che supera i 31.000 Euro), c’è la parte concertata con i “privati” e l’attività promozionale congiunta. Sono quindici, infatti, gli esercizi commerciali che ricadono nella porzione di centro storico individuata e che hanno aderito al progetto integrato avvalendosi di architetti esterni per una spesa complessiva di ulteriori 314.000 Euro. Grazie alla collaborazione attivata con la Confcommercio, sono stati inoltre focalizzati alcuni servizi di marketing adatti a lanciare un’immagine comune: la realizzazione di un logo, borse per lo shopping, pubblicità itinerante, pieghevoli pubblicitari, targhe in ottone, lotteria e sito internet. Quale che sia il riscontro e le agevolazioni che il progetto riceverà in Regione, c’è la soddisfazione di avere raggiunto unità di vedute e di finalità tra pubblico e privato. L’Amministrazione Comunale ha per altro anticipato che – nell’ipotesi di esito positivo – girerà la quota di contributo di sua competenza alle imprese e che attuerà in ogni caso gli interventi previsti sull’arredo urbano del centro storico.
(Fonte: www.comune.castelfidardo.an.it)
Nessun commento:
Posta un commento